En Español

Terre d'America di Alver Metalli

  • Home
  • Politica
  • Società
  • Cultura
  • Storia
  • Chiesa
  • In evidenza
  • Tutte
  • Contatti
  • Staff
  • Sponsor
Home / Archivio della categoria Società (Pagina 20)
CHI POTRÁ VERAMENTE RINCHIUDERE LULA? “Anche se la giustizia lo condannasse per corruzione, l’ago della bilancia si inclina a suo favore nell’immaginazione popolare”
Dietro le sbarre

CHI POTRÁ VERAMENTE RINCHIUDERE LULA? “Anche se la giustizia lo condannasse per corruzione, l’ago della bilancia si inclina a suo favore nell’immaginazione popolare”

di Frei Betto*

È difficile rinchiudere Lula. Nonostante sia detenuto dalla Polizia Federale di Curitiba, la sua presenza occupa l’immaginazione di una parte …

8 maggio 2018 | In evidenza, Politica, Società |
RESA DEI CONTI. CON RIPARTENZA. Da giovedì in arrivo a Roma gran parte dei vescovi cileni che devono incontrare Papa Francesco tra il 14 e il 17 maggio
In partenza

RESA DEI CONTI. CON RIPARTENZA. Da giovedì in arrivo a Roma gran parte dei vescovi cileni che devono incontrare Papa Francesco tra il 14 e il 17 maggio

di Luis Badilla

Anche se qualcuno è già in Europa, il grosso dei vescovi cileni che si devono far trovare in Italia tra lunedì 14 e giovedì 17 maggio perché chiamati in …

8 maggio 2018 | In evidenza, Politica, Società |
VENEZUELANI CON BIGLIETTO DI SOLA ANDATA. In forte aumento il numero di chi emigra. Si mobilita la Chiesa dell’America Latina
Rifugiati venezuelani nella città di Boa Vista, capitale dello stato del Roraima, in Brasile, confinante con il Venezuela

VENEZUELANI CON BIGLIETTO DI SOLA ANDATA. In forte aumento il numero di chi emigra. Si mobilita la Chiesa dell’America Latina

di Osvaldo Betancourt Arías

Venezuelano che va, venezuelano che viene si diceva un tempo per evidenziare la grande mobilità e la singolare apertura che ha caratterizzato storicamente i …

7 maggio 2018 | In evidenza, Politica, Società |
I NODI DEL PETTINE LATINOAMERICANO. Popoli e populismi, cattolici e politica, la piaga della corruzione, la sfida evangelica… Giro d’orizzonte con il Prof. Guzmán Carriquiry
Full immersion

I NODI DEL PETTINE LATINOAMERICANO. Popoli e populismi, cattolici e politica, la piaga della corruzione, la sfida evangelica… Giro d’orizzonte con il Prof. Guzmán Carriquiry

di Redazione Commissione per l’America Latina*

Come si configura la chiesa dell’America Latina in questo momento storico? Due eventi fondamentali, intimamente connessi, definiscono la situazione, la …

7 maggio 2018 | In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
PASTORI AL MACELLO. Piu preti uccisi nei primi quattro mesi del 2018 che in tutto l’anno scorso.   Un assassinio ogni otto giorni. Ne ammazzano più i narcos che l’Isis
Il Messico è il più letale

PASTORI AL MACELLO. Piu preti uccisi nei primi quattro mesi del 2018 che in tutto l’anno scorso. Un assassinio ogni otto giorni. Ne ammazzano più i narcos che l’Isis

di Lucio Brunelli
Direttore di TV2000

Preti assassinati, “pastori da macello” è stato detto. Numeri impressionanti: quattordici i sacerdoti uccisi in questi primi mesi del 2018. In …

5 maggio 2018 | Chiesa, In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
COME EVITARE UN “CASO BARROS” NEL FUTURO. Un gesuita cileno del Centro Teologico Manuel Larraín avanza alcune proposte
Le vittime denunciano

COME EVITARE UN “CASO BARROS” NEL FUTURO. Un gesuita cileno del Centro Teologico Manuel Larraín avanza alcune proposte

di Jorge Costadoat*

A questo punto è più che probabile che Juan Barros non sarà più vescovo di Osorno di qui a poco. Gli abitanti della città di Osorno, gli osornini come …

4 maggio 2018 | In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
ROMERO DOTTORE DELLA CHIESA? Se ne torna a parlare a pochi mesi dalla canonizzazione, e questa volta lo fa l’ex nunzio in El Salvador, in partenza per l’Argentina
Il cardinal Maradiaga presiede una messa per monsignor Romero

ROMERO DOTTORE DELLA CHIESA? Se ne torna a parlare a pochi mesi dalla canonizzazione, e questa volta lo fa l’ex nunzio in El Salvador, in partenza per l’Argentina

di Alver Metalli

Sembrava una boutade lanciata poco più di un anno fa da un chierico statunitense appassionato di America Latina ma dopo le parole del nunzio apostolico in El …

3 maggio 2018 | In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
ELEZIONI IN VENEZUELA. IL GRANDE DILEMMA: VOTARE O NO? Due logiche esistenziali, due diverse conclusioni politiche
Come si esce dal labirinto?

ELEZIONI IN VENEZUELA. IL GRANDE DILEMMA: VOTARE O NO? Due logiche esistenziali, due diverse conclusioni politiche

di Alfredo Infante*

Si possono evidenziare due posizioni principali tra coloro che si oppongono al governo in questa circostanza preelettorale: quelli inclini a votare e gli …

2 maggio 2018 | In evidenza, Politica, Società |
“TRUMP BOICOTTA GLI ACCORDI DI PACE CON LE FARC”. La denuncia l’ha fatta un alto prelato colombiano: “Le pressioni si sono fatte sentire in un modo molto forte”
Darío de Jesús Monsalve

“TRUMP BOICOTTA GLI ACCORDI DI PACE CON LE FARC”. La denuncia l’ha fatta un alto prelato colombiano: “Le pressioni si sono fatte sentire in un modo molto forte”

di Osvaldo Betancourt Arías

Il processo di pace, o meglio l’applicazione del dispositivo che gli accordi tra governo e FARC prevedevano con calcolata minuzia, non attraversa un buon …

2 maggio 2018 | Chiesa, In evidenza, Politica, Società |
PICCOLE INDISCREZIONI DAL SANTA MARTA. Cosa si è detto negli incontri tra Papa Francesco e Murillo, Hamilton e Cruz, vittime di Karadima?
Murillo, Hamilton e Cruz

PICCOLE INDISCREZIONI DAL SANTA MARTA. Cosa si è detto negli incontri tra Papa Francesco e Murillo, Hamilton e Cruz, vittime di Karadima?

di Luis Badilla e Leonardo Salinas

Il colloquio con Juan Carlos Cruz al Santa Marta domenica 29 aprile, ha concluso il giro di udienze di Papa Francesco a tre delle principali e più conosciute …

30 aprile 2018 | In evidenza, Politica, Società |
← Post più vecchi
Post più nuovi →
© 2013 Alver Metalli - P.Iva 03380290969
Cookies Policy | Privacy Policy
ametalli@gmail.com