En Español

Terre d'America di Alver Metalli

  • Home
  • Politica
  • Società
  • Cultura
  • Storia
  • Chiesa
  • In evidenza
  • Tutte
  • Contatti
  • Staff
  • Sponsor
Home / Archivio della categoria Politica (Pagina 65)
ARGENTINA. ANCORA CRIMINI IN ATTESA DI GIUDIZIO. Anche un prete sul banco degli imputati nel mega processo che si aprirà il 16 marzo
155 vittime della repressione

ARGENTINA. ANCORA CRIMINI IN ATTESA DI GIUDIZIO. Anche un prete sul banco degli imputati nel mega processo che si aprirà il 16 marzo

di Nello Scavo

Quello che si aprirà il 16 marzo in Argentina non sarà un processo come gli altri. Perché con tredici poliziotti verrà processato anche padre Eugenio …

26 febbraio 2017 | In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
L’ASSICURAZIONE SOCIALE DEI POVERI. Quanto pesa nelle economie dei paesi dell’America Centrale il denaro che gli emigranti mandano a casa. Il caso del Nicaragua
Rimesse dagli Stati Uniti

L’ASSICURAZIONE SOCIALE DEI POVERI. Quanto pesa nelle economie dei paesi dell’America Centrale il denaro che gli emigranti mandano a casa. Il caso del Nicaragua

Cosa significhi per le economie dell’America Centrale il denaro inviato dagli emigranti di questi paesi che vivono negli Stati Uniti ha nel Nicaragua una …

25 febbraio 2017 | In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
TEOLOGIA AL TEMPO DI FRANCESCO. Al giro di boa dei quattro anni di pontificato da Boston arriva una grande spinta al papa argentino. Bilancio del primo congresso con il teologo Scannone
Foto di gruppo: “quelli del Boston College”

TEOLOGIA AL TEMPO DI FRANCESCO. Al giro di boa dei quattro anni di pontificato da Boston arriva una grande spinta al papa argentino. Bilancio del primo congresso con il teologo Scannone

di Alver Metalli

I teologi fanno le valige, i leader dei movimenti popolari prendono il loro posto. Nel passaggio del testimone il gesuita Juan Carlos Scannone vede un nesso. …

22 febbraio 2017 | In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
PARLARE DI ACQUA PER PARLARE DI VITA. In vaticano 90 personalità dei 5 continenti. Alla ricerca dei meccanismi giuridici, sociali e politici per una vera “cultura dell’acqua”
Contagocce. Milioni di persone non hanno ancora accesso all’acqua potabile

PARLARE DI ACQUA PER PARLARE DI VITA. In vaticano 90 personalità dei 5 continenti. Alla ricerca dei meccanismi giuridici, sociali e politici per una vera “cultura dell’acqua”

di Alessandra Giacomucci

Mentre la qualità dell’acqua disponibile peggiora costantemente, in alcuni luoghi avanza la tendenza a privatizzare questa risorsa scarsa, trasformata in …

22 febbraio 2017 | In evidenza, Politica, Società |
PICCOLI MIGRANTI CRESCONO. DI NUMERO. E molti sono a rischio dopo la sospensione disposta da Trump del programma che ne ammetteva l’ingresso come rifugiati
Attraversando la frontiera (Foto Darrin-Zammit-Lupi-JRS-Europa)

PICCOLI MIGRANTI CRESCONO. DI NUMERO. E molti sono a rischio dopo la sospensione disposta da Trump del programma che ne ammetteva l’ingresso come rifugiati

Alan P. Durante

La voce in loro difesa l’ha alzata l’arcivescovo di Los Angeles, monsignor José Gomez, dal pulpito di Modesto, in California, dove si sono radunate le …

21 febbraio 2017 | In evidenza, Politica, Società |
IL CILE E’ ANCORA UN PAESE CATTOLICO? L’interrogativo drammatico di San Hurtado è oggi più che mai attuale. Lo ripropone un gesuita di Reflexión y Liberación
Tempo piovoso (Foto Victor Camacho)

IL CILE E’ ANCORA UN PAESE CATTOLICO? L’interrogativo drammatico di San Hurtado è oggi più che mai attuale. Lo ripropone un gesuita di Reflexión y Liberación

di Jorge Costadoat*

La Chiesa cattolica in Cile attraversa un momento molto complicato. Le difficoltà che vive sono forse maggiori di quelle di altre Chiese dell’America …

19 febbraio 2017 | Chiesa, In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
I GIUDICI DI CAIFA. Sotto sfratto il poeta del Nicaragua Ernesto Cardenal. I magistrati gli impongono di pagare 800 mila dollari per un vecchio processo
Ernesto Cardenal, 92 anni compiuti il 20 gennaio

I GIUDICI DI CAIFA. Sotto sfratto il poeta del Nicaragua Ernesto Cardenal. I magistrati gli impongono di pagare 800 mila dollari per un vecchio processo

di Sergio Ramírez*

Domenica, appena ho saputo che Ernesto Cardenal aveva ricevuto l’ingiunzione giudiziaria di pagare 800 mila dollari per un processo che gli avevano iniziato …

17 febbraio 2017 | Chiesa, In evidenza, Politica, Società |
“DELITTO E CASTIGO”. L’opera di Fëdor Dostoevskij è la più letta nelle carceri brasiliane. Ed ha un premio: quattro giorni in meno di reclusione
Chi legge esce prima

“DELITTO E CASTIGO”. L’opera di Fëdor Dostoevskij è la più letta nelle carceri brasiliane. Ed ha un premio: quattro giorni in meno di reclusione

Sorpresa! Cosa leggono i detenuti che leggono? Quelli, almeno, che scontano la loro pena nelle carceri del sistema penitenziario del Brasile? Delitto e castigo …

17 febbraio 2017 | In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
I TRAFFICANTI DI MIGRANTI AUMENTANO LE TARIFFE. Li chiamano “coyotes”, come lo sciacallo che si ciba spesso di carogne, e con Trump hanno incrementato gli affari
Migranti minorenni. Foto Archivio ContraPunto

I TRAFFICANTI DI MIGRANTI AUMENTANO LE TARIFFE. Li chiamano “coyotes”, come lo sciacallo che si ciba spesso di carogne, e con Trump hanno incrementato gli affari

di Alver Metalli

I vescovi americani l’hanno detto: con il muro i migranti correranno maggiori rischi. Intraprendere il viaggio verso la frontiera, e passare dall’altra …

15 febbraio 2017 | In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
COLOMBIA I FIGLI DELLA PACE. Sono i bebè delle guerrigliere, nati dopo gli accordi del governo con le Farc. Per loro nursery e asili nei punti di concentramento
Guerrigliera con bebè (foto AFP Jesús Colado)

COLOMBIA I FIGLI DELLA PACE. Sono i bebè delle guerrigliere, nati dopo gli accordi del governo con le Farc. Per loro nursery e asili nei punti di concentramento

Li chiamano “i figli della pace” per essere nati dopo la firma degli accordi dell’agosto 2016 a l’Avana tra il governo del presidente Juan Manuel …

15 febbraio 2017 | In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
← Post più vecchi
Post più nuovi →
© 2013 Alver Metalli - P.Iva 03380290969
Cookies Policy | Privacy Policy
ametalli@gmail.com