CUBA. SULLE ORME DI LAS CASAS. Il governo di Castro annuncia un percorso dedicato al frate domenicano che nell’Isola visse un tempo e dove incontrò il celebre Montesinos
Un presunto ritratto di Las Casas mentre prende appunti per la sua famosa disputa con Sepulveda

CUBA. SULLE ORME DI LAS CASAS. Il governo di Castro annuncia un percorso dedicato al frate domenicano che nell’Isola visse un tempo e dove incontrò il celebre Montesinos

Gli anni cubani di Bartolomé de las Casas sono tanto poco conosciuti quanto decisivi nella trasformazione del frate domenicano divenuto il grande difensore …

SVEGLIATI, CHE CI STANNO UCCIDENDO. Un rapporto dalla Colombia denuncia che nei primi sei mesi sono stati assassinati 51 leader sociali. Perché adesso che la guerra è finita?
Il funerale di un leader assassinato nella provincia colombiana del Cauca (Foto Laffay)

SVEGLIATI, CHE CI STANNO UCCIDENDO. Un rapporto dalla Colombia denuncia che nei primi sei mesi sono stati assassinati 51 leader sociali. Perché adesso che la guerra è finita?

La guerra è finita, ma non per tutti. Il paradosso colombiano è proprio qui, che ai caduti negli scontri tra guerriglia ed esercito, o/e tra la prima e le …

RICORDO DI UN UOMO SANTO (ANCHE SE NON LO SAPEVO). Conversando con monsignor Romero ai piedi dell’obelisco di San Pietro, un anno prima di essere ucciso
Una rara immagine di Monsignor Romero davanti alla Fontana di Trevi a Roma conservata nel Museo de la Palabra y la Imagen (MUPI) di San Salvador

RICORDO DI UN UOMO SANTO (ANCHE SE NON LO SAPEVO). Conversando con monsignor Romero ai piedi dell’obelisco di San Pietro, un anno prima di essere ucciso

Ho incontrato e conosciuto mons. Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador, il giovedì 10 maggio 1979, tre giorni dopo che l’arcivescovo era stato …