En Español

Terre d'America di Alver Metalli

  • Home
  • Politica
  • Società
  • Cultura
  • Storia
  • Chiesa
  • In evidenza
  • Tutte
  • Contatti
  • Staff
  • Sponsor
Home / Archivio della categoria Politica (Pagina 41)
VENEZUELA IL GIORNO DOPO. I numeri che premiano il governo e la riflessione a caldo di un oppositore.
Parliamoci chiaro…

VENEZUELA IL GIORNO DOPO. I numeri che premiano il governo e la riflessione a caldo di un oppositore.

di Carlos Torrealba*

Sto leggendo le opinioni che circolano in diverse chat e prendendomi il tempo per riflettere e formarmi un’opinione basata sulla realtà e non sui miei …

18 ottobre 2017 | In evidenza, Politica, Società |
LE MUCCHE PASCOLANO SULLA STRADA DEL GRANDE CANALE DEL NICARAGUA. Per ora un inesistente “elefante bianco” di 286 chilometri e un costo de 50 miliardi di dollari
All’inizio del 2020 le prime barche dovrebbero iniziare a passare per di lì…

LE MUCCHE PASCOLANO SULLA STRADA DEL GRANDE CANALE DEL NICARAGUA. Per ora un inesistente “elefante bianco” di 286 chilometri e un costo de 50 miliardi di dollari

di Sergio Ramírez*

Il filosofo contemporaneo Bernard-Henri Lévy segnala tra lecaratteristiche principali dei regimi populisti “la promessa dei miracoli”. Sono promesseche …

18 ottobre 2017 | In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
MADURO HA VINTO, L’OPPOSIZIONE HA PERSO DUE VOLTE. Ore decisive per capire se c’è ancora opposizione in Venezuela e soprattutto cosa è capace di fare e può fare
Scenario imprevisto

MADURO HA VINTO, L’OPPOSIZIONE HA PERSO DUE VOLTE. Ore decisive per capire se c’è ancora opposizione in Venezuela e soprattutto cosa è capace di fare e può fare

di Luis Badilla
Città del Vaticano

Mentre il capo del governo civico-militare del Venezuela, Nicolás Maduro, definiva ieri l’esito delle elezioni per rinnovare i 23 Governatori della …

16 ottobre 2017 | In evidenza, Politica, Società |
DA MIGRANTI A PROFUGHI. Il nuovo dramma dei centroamericani che fuggono dalla violenza in America Centrale e chiedono rifugio in Messico
Emigranti in nell’albergo-ricovero La 72 nel municipio di Tenosique in Messico (Foto Fred Ramos-El Faro)

DA MIGRANTI A PROFUGHI. Il nuovo dramma dei centroamericani che fuggono dalla violenza in America Centrale e chiedono rifugio in Messico

di Óscar Martínez*

Lei ricorda che quando si rincontrò con lui, era violaceo, completamente ricoperto di lividi. Attualmente, questi due salvadoregni formano una coppia. Si sono …

16 ottobre 2017 | In evidenza, Politica, Società |
IL PAPA CONVOCA UN SINODO AMAZZONICO. Per “individuare nuove strade” e riflettere sulla condizione “di popoli e nazioni che vivono nella foresta pluviale”
Quasi tre milioni di aborigeni ripartiti tra 9 paesi dell’America del Sud

IL PAPA CONVOCA UN SINODO AMAZZONICO. Per “individuare nuove strade” e riflettere sulla condizione “di popoli e nazioni che vivono nella foresta pluviale”

di Luis Badilla
Città del Vaticano

E’ accattivante e singolare la proposta di Papa Francesco, da oggi – secondo le sue parole prima dell’Angelus – una sua decisione …

15 ottobre 2017 | In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
BAMBINI E MARTIRI. E DA OGGI SANTI. Papa Francesco canonizza in San Pietro i tre “Niños Mártires de Tlaxcala” uccisi nel Messico della conquista
Accadde cinque secoli fa…

BAMBINI E MARTIRI. E DA OGGI SANTI. Papa Francesco canonizza in San Pietro i tre “Niños Mártires de Tlaxcala” uccisi nel Messico della conquista

di Carlos Villa Roiz*

Oggi, domenica 15 ottobre, Papa Francesco canonizzerà a Roma i tre bambini martiri di Tlaxcala: Cristóbal, Antonio e Juan, i primi martiri della fede in …

15 ottobre 2017 | In evidenza, Politica, Società |
PARLIAMOCI, MA IN SPAGNOLO! Più di 50 milioni di ispanoparlanti negli Stati Uniti. E nel mondo è la seconda lingua più parlata dopo il mandarino
Il trionfo di “Despacito”

PARLIAMOCI, MA IN SPAGNOLO! Più di 50 milioni di ispanoparlanti negli Stati Uniti. E nel mondo è la seconda lingua più parlata dopo il mandarino

di Nicolás Arizmendi

Lo spagnolo? Gode di eccellente salute, spesso più di quanta ne abbiano i paesi matrice, o forse proprio grazie alle loro periodiche crisi che lanciano verso …

14 ottobre 2017 | Cultura, In evidenza, Politica, Società |
PIÚ FAME IN CINQUE PAESI DELL’AMERICA LATINA. Sono Argentina, Ecuador, El Salvador, Perù e Venezuela
2,4 milioni di latinoamericani in più patiscono la fame rispetto al triennio precedente

PIÚ FAME IN CINQUE PAESI DELL’AMERICA LATINA. Sono Argentina, Ecuador, El Salvador, Perù e Venezuela

di Alan P. Durante

Centrato in extremis l’obiettivo della qualificazione ai mondiali 2018 l’Argentina rischia di mancare quello di sradicare la fame dai propri confini entro …

13 ottobre 2017 | In evidenza, Politica, Società |
L’AMAZZONIA E I MILLE CONFLITTI PER LA TERRA. L’inedito censimento è stato realizzato dalla Commissione Pastorale della Terra del Brasile. Presto nelle mani del Papa
Uno dei tanti…

L’AMAZZONIA E I MILLE CONFLITTI PER LA TERRA. L’inedito censimento è stato realizzato dalla Commissione Pastorale della Terra del Brasile. Presto nelle mani del Papa

di Rafael Marcoccia
San Paolo, Brasile

Uno studio inedito quello prodotto dalla Commissione Pastorale della Terra (CPT) del Brasile. Con numeri più che allarmanti, come quello che censisce ben …

13 ottobre 2017 | In evidenza, Politica, Società |
“NON RUBATE LA NOSTRA TERRA”. Appello di tre famosi leader indigeni contro il genocidio delle tribù incontattate
Sonia Guajajara, importante attivista indigena (Foto Survival International).

“NON RUBATE LA NOSTRA TERRA”. Appello di tre famosi leader indigeni contro il genocidio delle tribù incontattate

di Survival International

Tre dei maggiori leader indigeni del Brasile hanno denunciato l’attacco concertato dai loro governi contro i diritti indigeni, definendolo “genocida”. …

11 ottobre 2017 | In evidenza, Politica, Società |
← Post più vecchi
Post più nuovi →
© 2013 Alver Metalli - P.Iva 03380290969
Cookies Policy | Privacy Policy
ametalli@gmail.com