ARGENTINA. SE NON ORA QUANDO? Il nuovo vertice dell’episcopato sarà ricevuto dal Papa sabato 3 febbraio. Con una valigia carica di…
Il presidente della Conferenza episcopale argentina Oscar Vicente Ojea con la presidente delle Nonne di Piazza di Maggio Estela de Carlotto

ARGENTINA. SE NON ORA QUANDO? Il nuovo vertice dell’episcopato sarà ricevuto dal Papa sabato 3 febbraio. Con una valigia carica di…

Un viaggio importante quello che porterà a Roma le nuove autorità dell’episcopato argentino agli inizi di febbraio. Non solo perché sarà il primo …

CILE. LA GUERRA DEL FANGO. Una comunità devastata, che fu parte luminosa della storia del cattolicesimo latino-americano. Aspettando la rinuncia del vescovo Barros
Fernando Karadima (in ginocchio) mentre viene benedetto dai vescovi Valenzuela, Barros - secondo da sinistra a destra - Arteaga e Koljatic nella parrocchia El Bosque

CILE. LA GUERRA DEL FANGO. Una comunità devastata, che fu parte luminosa della storia del cattolicesimo latino-americano. Aspettando la rinuncia del vescovo Barros

Nella dolorosa vicenda del vescovo cileno Juan Barros, accusato da più parti di essere responsabile di aver occultato comportamenti ripugnanti del prete …

COMUNITÁ DI BASE DEL BRASILE E SFIDE DEL MONDO URBANO. Casa, lavoro e giovani: questi i temi principali che verranno discussi nell’incontro delle CEBs dal 23 al 28 gennaio a Londrinha
Vista della città di Londrinha, dove si riuniranno le CEBs del Brasile

COMUNITÁ DI BASE DEL BRASILE E SFIDE DEL MONDO URBANO. Casa, lavoro e giovani: questi i temi principali che verranno discussi nell’incontro delle CEBs dal 23 al 28 gennaio a Londrinha

L’84 per cento della popolazione brasiliana vive nelle città. Questo semplice dato basta di per se a giustificare l’urgenza, per la Chiesa, di mettere a …

COSÍ FINÍ L’IMPERO AZTECA. Più che i massacri dei conquistatori furono le malattie che trasmisero, e tra esse la salmonella, il vero killer che decimò i nativi
Pittura di Tenochitlan, la capitale azteca costruita al centro del lago dove oggi sorge Città del Messico

COSÍ FINÍ L’IMPERO AZTECA. Più che i massacri dei conquistatori furono le malattie che trasmisero, e tra esse la salmonella, il vero killer che decimò i nativi

Gli ultimi studi confermano quello che si supponeva ed identificano anche il killer responsabile dell’immane massacro. Gli aztechi appena sottomessi dagli …