En Español

Terre d'America di Alver Metalli

  • Home
  • Politica
  • Società
  • Cultura
  • Storia
  • Chiesa
  • In evidenza
  • Tutte
  • Contatti
  • Staff
  • Sponsor
Home / Archivio della categoria Cultura (Pagina 10)
NERUDA NON E’ MORTO AVVELENATO. Pervenuti gli esiti degli esami tossicologici: “Decesso per cancro alla prostata”
Pablo Neruda e il segretario, Manuel Araya, in ospedale prima della morte del poeta cileno

NERUDA NON E’ MORTO AVVELENATO. Pervenuti gli esiti degli esami tossicologici: “Decesso per cancro alla prostata”

E’ ufficiale. Il Servizio di medicina legale cileno ha confermato che Pablo Neruda è morto nel 1973 per il cancro alla prostata che soffriva; non c’è …

9 novembre 2013 | Cultura, In evidenza, Politica |
IL GERGO DI FRANCESCO/7. Che pena una gioventù empachada e triste!

IL GERGO DI FRANCESCO/7. Che pena una gioventù empachada e triste!

di Jorge Milia

Nella Giornata mondiale della gioventù in Brasile Papa Francesco ha usato diversi termini insoliti, adoperati nel linguaggio popolare corrente, parole che …

6 novembre 2013 | Chiesa, Cultura, In evidenza, Società |
BERGOGLIO E IL TANGO. Gli piace, lo ballava, e adesso ne ha uno tutto suo: “Ahora, papa Francisco”
Ilustración de Lucas Cejas

BERGOGLIO E IL TANGO. Gli piace, lo ballava, e adesso ne ha uno tutto suo: “Ahora, papa Francisco”

di Alver Metalli

Che gli piaccia il tango, l’ha detto lui stesso. E non poco: “moltissimo. E’ una cosa che mi nasce da dentro”, ha confessato alcuni anni fa ai colleghi …

3 novembre 2013 | Chiesa, Cultura, In evidenza, Società |
TERRE D’AMERICA. Le cinque notizie più lette nel mese di ottobre

TERRE D’AMERICA. Le cinque notizie più lette nel mese di ottobre

1.TENEREZZA. E’ il titolo che l’autore dello scatto ha dato a questa foto. Dietro la quale c’è una storia singolare… 2. BARACCOPOLI DI BUENOS AIRES. …

30 ottobre 2013 | Chiesa, Cultura, In evidenza, Politica, Società |
IL GERGO DI FRANCESCO/6. Quell’invito a “pescar” uno sguardo nuovo sulla società e sulla Chiesa

IL GERGO DI FRANCESCO/6. Quell’invito a “pescar” uno sguardo nuovo sulla società e sulla Chiesa

di Jorge Milia

Nella sua visita ufficiale a Papa Francesco dello scorso 18 marzo la presidente della Repubblica Argentina Cristina Fernández de Kirchner ricevette dalle mani …

24 ottobre 2013 | Chiesa, Cultura, In evidenza, Società |
EMERGENZA AMAZZONIA. Prossimi ad iniziare gli Stati generali della Chiesa più estesa del continente
Protesta indigena

EMERGENZA AMAZZONIA. Prossimi ad iniziare gli Stati generali della Chiesa più estesa del continente

La prima novità è che sarà la prima volta che i vescovi dell’Amazzonia si incontrano, e con loro il clero e i laici che vivono nell’intreccio di fiumi e …

20 ottobre 2013 | Chiesa, Cultura, In evidenza, Politica, Società |
EFFETTO CORREA. Le dichiarazioni del presidente dell’Ecuador riaprono il dibattito sull’aborto nella sinistra latinoamericana
Manifestazione pro-aborto a Lima, in Perù

EFFETTO CORREA. Le dichiarazioni del presidente dell’Ecuador riaprono il dibattito sull’aborto nella sinistra latinoamericana

di Alver Metalli

Gli apprezzamenti della Chiesa ecuadoriana non si sono fatti aspettare e per bocca del presidente dei vescovi Antonio Arregui sono arrivati al destinatario con …

18 ottobre 2013 | Chiesa, Cultura, In evidenza, Politica, Società |
MESTO ANNIVERSARIO PER CRISTOFORO COLOMBO. Nel giorno della scoperta dell’America, 12 ottobre, il navigatore genovese veleggia verso un infausto destino
Il monumento a Cristoforo Colombo in fase di restauro

MESTO ANNIVERSARIO PER CRISTOFORO COLOMBO. Nel giorno della scoperta dell’America, 12 ottobre, il navigatore genovese veleggia verso un infausto destino

La statua di Cristoforo Colombo, con tanto di mappa e cannocchiale orgogliosamente impugnati a bordo delle Caravelle sulle quali scoprì il Nuovo Mondo, giace …

12 ottobre 2013 | Cultura, In evidenza, Politica, Società, Storia |
IL GERGO DI FRANCESCO/5. Quella nullificazione che cancella l’Altro. Non lasciatevi ningunear…

IL GERGO DI FRANCESCO/5. Quella nullificazione che cancella l’Altro. Non lasciatevi ningunear…

Jorge Milia

Il tempo ci confonde. Quando l’ha detto in realtà che non dobbiamo lasciarci ningunear? A Roma, in Brasile o in un aula della Scuola dell’Immacolata, a …

11 ottobre 2013 | Chiesa, Cultura, In evidenza, Società |
RIVOLUZIONE LITURGICA NEL CHIAPAS. Il Papa autorizza messe e sacramenti in tzotzil e tzetzal, le antiche lingue indigene precedenti la conquista del Messico

RIVOLUZIONE LITURGICA NEL CHIAPAS. Il Papa autorizza messe e sacramenti in tzotzil e tzetzal, le antiche lingue indigene precedenti la conquista del Messico

di Alver Metalli

Una “rivoluzione” il cui significato supera l’ambito strettamente locale a cui si riferisce in prima battuta la decisione di Papa Francesco. Nella …

10 ottobre 2013 | Chiesa, Cultura, In evidenza, Società |
← Post più vecchi
Post più nuovi →
© 2013 Alver Metalli - P.Iva 03380290969
Cookies Policy | Privacy Policy
ametalli@gmail.com