En Español

Terre d'America di Alver Metalli

  • Home
  • Politica
  • Società
  • Cultura
  • Storia
  • Chiesa
  • In evidenza
  • Tutte
  • Contatti
  • Staff
  • Sponsor
Home / Articoli pubblicati da Alver Metalli (Pagina 107)
PAPA FRANCESCO NELL’OCEANO DEL WEB. Analisi dei contenuti per un “bilancio del bilancio”. Otto considerazioni
Tre anni di pontificato nel mondo digitale

PAPA FRANCESCO NELL’OCEANO DEL WEB. Analisi dei contenuti per un “bilancio del bilancio”. Otto considerazioni

di Luis Badilla

Il trattamento che la stampa digitale ha riservato al terzo anniversario del pontificato è molto interessante e stimolante. Dal monitoraggio degli ultimi …

26 marzo 2016 | Chiesa, In evidenza, Politica, Società |
DELLE VIE CRUCIS E’ LA PIU’ GRANDE. In un quartiere di Città del Messico due milioni di persone partecipano al rito del Venerdì Santo. 400 attori, 500 comparse, 2000 nazzareni
Oggi come duemila anni fa

DELLE VIE CRUCIS E’ LA PIU’ GRANDE. In un quartiere di Città del Messico due milioni di persone partecipano al rito del Venerdì Santo. 400 attori, 500 comparse, 2000 nazzareni

I numeri non dicono tutto ma non lasciano dubbi sulle dimensioni popolari dell’evento. Più di 400 attori, cinquecento comparse, con 2000 nazzareni e 115 …

25 marzo 2016 | In evidenza, Politica, Società |
MONSIGNOR ROMERO. DALLA SPIAGGIA ALLA MORTE. Le ultime ore del beato assassinato il 24 marzo 1980 raccontate dal suo successore e direttore spirituale
Monsignor Sáenz Lacalle mentre benedice la tomba di Romero. Foto Yuri Cortez

MONSIGNOR ROMERO. DALLA SPIAGGIA ALLA MORTE. Le ultime ore del beato assassinato il 24 marzo 1980 raccontate dal suo successore e direttore spirituale

di Alver Metalli

In un giorno come oggi, 24 marzo 1980, Oscar Arnulfo Romero veniva assassinato mentre celebrava messa nella piccola cappella dell’Ospedale delle Divina …

24 marzo 2016 | Chiesa, In evidenza, In evidenza 2, Società |
COME ABBIAMO POTUTO? L’Argentina a 40 anni dal golpe del 24 marzo 1976. E mentre il Vaticano apre gli archivi i vescovi del paese sudamericano invitano a “non dimenticare”
Deportati

COME ABBIAMO POTUTO? L’Argentina a 40 anni dal golpe del 24 marzo 1976. E mentre il Vaticano apre gli archivi i vescovi del paese sudamericano invitano a “non dimenticare”

di Alver Metalli

La Glasnost’ di Papa Francisco rispetto “al periodo più oscuro” della storia patria argentina era già iniziata alcune settimane dopo la prima messa …

22 marzo 2016 | In evidenza, Politica, Società |
LA PASSIONE SECONDO BOTERO. Approda a due passi dal Vaticano la Via Crucis del pittore colombiano. Il contrasto tra il silenzio di Cristo e la loquela del mondo
Jesus y la multitud [Cristo e la moltitudine], 2010 - Medellin, Museo d'Antioquia

LA PASSIONE SECONDO BOTERO. Approda a due passi dal Vaticano la Via Crucis del pittore colombiano. Il contrasto tra il silenzio di Cristo e la loquela del mondo

di Paolo Valvo

Dal 13 febbraio al 1° maggio 2016 il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita la mostra “Botero. Via Crucis, la passione di Cristo”, dedicata a uno dei …

21 marzo 2016 | Chiesa, In evidenza, Società |
FIAT LUX. La Santa Sede apre gli archivi vaticani sul periodo delle dittature argentine. Chiesa e violazioni dei diritti umani negli anni dei regimi militari: le divisioni interne
Una manifestazione di protesta delle famiglie dei desaparecidos

FIAT LUX. La Santa Sede apre gli archivi vaticani sul periodo delle dittature argentine. Chiesa e violazioni dei diritti umani negli anni dei regimi militari: le divisioni interne

di Luis Badilla
Città del Vaticano

La decisione ormai quasi ufficiale della Santa Sede di aprire i suoi archivi sul periodo delle dittature argentine, in particolare dal 24 di marzo del 1976 al …

20 marzo 2016 | Chiesa, In evidenza, Politica |
CUBA CROCEVIA DI DIALOGO. L’incontro Castro-Obama a l’Avana, luogo dell’incontro Francesco-Kirill, e la diplomazia dei ponti.
Il benvenuto

CUBA CROCEVIA DI DIALOGO. L’incontro Castro-Obama a l’Avana, luogo dell’incontro Francesco-Kirill, e la diplomazia dei ponti.

di Luis Badilla

La visita di Barak Obama a Cuba, da domani 20 al 22, sicuramente sarà “soltanto” quello: una visita. Non sembra realistico attendere altro se non, magari, …

19 marzo 2016 | In evidenza, Politica, Società |
VOCI DALLA PATAGONIA. 13 vescovi argentini delle provincie del sud del paese lanciano un messaggio in cui rinnovano la scelta preferenziale per i poveri
Paesaggio patagonico

VOCI DALLA PATAGONIA. 13 vescovi argentini delle provincie del sud del paese lanciano un messaggio in cui rinnovano la scelta preferenziale per i poveri

C sono tutti, dall’estremo sud della Patagonia, con la città di Commodoro Rivadavia, all’estremo nord, con Río Negro, passando per Viedma, San Carlos di …

18 marzo 2016 | In evidenza, In evidenza 2, Società |
PRESSING PER SAN ROMERO. Tutti i vescovi di El Salvador di nuovo in Vaticano. Obiettivo: Romero santo nel 2017 per il centenario della nascita e il Papa nel paese
Il processo per la canonizzazione è iniziato formalmente il 24 marzo 1990. Foto EFE

PRESSING PER SAN ROMERO. Tutti i vescovi di El Salvador di nuovo in Vaticano. Obiettivo: Romero santo nel 2017 per il centenario della nascita e il Papa nel paese

di Alver Metalli

Tempo di canonizzazioni nell’anno della misericordia. Con il “Cura Brochero”, ovvero José Gabriel del Rosario Brochero, il prete con odore a pecora …

18 marzo 2016 | Chiesa, In evidenza, Società |
SCENE DI UN FILM GIA VISTO. Impressionanti analogie tra scomparsa e assassinio dei minatori in Venezuela e studenti in Messico
Il filo rosso della violenza

SCENE DI UN FILM GIA VISTO. Impressionanti analogie tra scomparsa e assassinio dei minatori in Venezuela e studenti in Messico

di Andrea Bonzo

Il ritrovamento. Lunedì, dopo la sparizione avvenuta la scorsa settimana a Tumeremo, nello stato meridionale di Bolivar, la conferma del ritrovamento dei …

17 marzo 2016 | In evidenza, In evidenza 2, Politica, Società |
← Post più vecchi
Post più nuovi →

In Evidenza

  • SAN ROMERO DOTTORE DELLA CHIESA? La richiesta di “autorizzare l’apertura del dovuto processo” l’ha appena fatta l’arcivescovo di San Salvador davanti al Papa

    SAN ROMERO DOTTORE DELLA CHIESA? La richiesta di “autorizzare l’apertura del dovuto processo” l’ha appena fatta l’arcivescovo di San Salvador davanti al Papa

    di Alver Metalli
  • GIUSTIZIA PER ROMERO. RIPARTONO LE INDAGINI. Dopo 38 anni d’impunità riprende il processo per identificare assassini e mandanti. E si torna a parlare di una “pista argentina”

    GIUSTIZIA PER ROMERO. RIPARTONO LE INDAGINI. Dopo 38 anni d’impunità riprende il processo per identificare assassini e mandanti. E si torna a parlare di una “pista argentina”

    di Alver Metalli
  • SAN ROMERO TRA PAOLO VI E FRANCESCO. Il primo era per lui il “cuore pulsante della Chiesa”, il secondo l’ha fatto santo. “Oggi vivrebbe gli attacchi a papa Francesco con lo stesso dolore con cui ha vissuto quelli a Paolo VI”

    SAN ROMERO TRA PAOLO VI E FRANCESCO. Il primo era per lui il “cuore pulsante della Chiesa”, il secondo l’ha fatto santo. “Oggi vivrebbe gli attacchi a papa Francesco con lo stesso dolore con cui ha vissuto quelli a Paolo VI”

    di Alver Metalli
  • BERGOGLIO STYLE. Pronta la “biografía intelectual” di Francesco. Borghesi: “Ogni Papa ha il suo modo di interpellare la Chiesa nell’ora presente del mondo. Non è marginale comprendere le ragioni di questo stile”

    BERGOGLIO STYLE. Pronta la “biografía intelectual” di Francesco. Borghesi: “Ogni Papa ha il suo modo di interpellare la Chiesa nell’ora presente del mondo. Non è marginale comprendere le ragioni di questo stile”

    di Alver Metalli
  • ANCHE I VESCOVI DI CUBA DIRANNO LA LORO SULLA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE. Primi pronunciamenti e critiche individuali, e presto una lettera collettiva

    ANCHE I VESCOVI DI CUBA DIRANNO LA LORO SULLA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE. Primi pronunciamenti e critiche individuali, e presto una lettera collettiva

    di Alver Metalli
  • DICHIARAZIONI D’AMORE NELL’IMMINENZA DELLA MORTE. Sono quelle dei santi Paolo VI e mons. Oscar Arnulfo Romero, a cui oggi la Chiesa invita a guardare con speranza

    DICHIARAZIONI D’AMORE NELL’IMMINENZA DELLA MORTE. Sono quelle dei santi Paolo VI e mons. Oscar Arnulfo Romero, a cui oggi la Chiesa invita a guardare con speranza

    di Lucio Brunelli
    Direttore di TV2000
  • LA NUOVA DESTRA LATINOAMERICANA FIRMATA BOLSONARO. Non è figlia delle transizioni democratiche di fine secolo ma di una genuina nostalgia per i regimi militari e anticomunisti della Guerra Fredda

    LA NUOVA DESTRA LATINOAMERICANA FIRMATA BOLSONARO. Non è figlia delle transizioni democratiche di fine secolo ma di una genuina nostalgia per i regimi militari e anticomunisti della Guerra Fredda

    di Rafael Rojas*
  • PROSPETTIVA SCICLUNA. I probabili futuri passi per combattere e sconfiggere la pedofilia clericale anticipati dall’uomo di fiducia di Papa Francesco su questo fronte

    PROSPETTIVA SCICLUNA. I probabili futuri passi per combattere e sconfiggere la pedofilia clericale anticipati dall’uomo di fiducia di Papa Francesco su questo fronte

    di Luis Badilla
  • L’AMAZZONIA PUÓ SALVARE VITE. Ricercatori osservano che una pianta uccide cellule cancerogene nel fegato. Lo studio pubblicato sulla rivista scientifica “Heliyon”

    L’AMAZZONIA PUÓ SALVARE VITE. Ricercatori osservano che una pianta uccide cellule cancerogene nel fegato. Lo studio pubblicato sulla rivista scientifica “Heliyon”

    di Nicolás Arizmendi
  • PAGELLE AI CARDINALI. Un sedicente “Gruppo per un migliore governo della Chiesa” di origine statunitense finanzierà il progetto “Red Hat Report” per riunire informazioni sui porporati

    PAGELLE AI CARDINALI. Un sedicente “Gruppo per un migliore governo della Chiesa” di origine statunitense finanzierà il progetto “Red Hat Report” per riunire informazioni sui porporati

    di Luis Badilla
  • IL CARDINALE CONVERTITO DAGLI INDIOS. Giro d’orizzonte con il porporato peruviano Padro Barreto sul prossimo sinodo sull’Amazzonia. Ma anche sull’amico Francesco…

    IL CARDINALE CONVERTITO DAGLI INDIOS. Giro d’orizzonte con il porporato peruviano Padro Barreto sul prossimo sinodo sull’Amazzonia. Ma anche sull’amico Francesco…

    di Virginia Bonard
    Buenos Aires
  • I “ROGHI DIGITALI” PREOCCUPANO I VESCOVI DEL BRASILE. Cresce l’intolleranza nelle reti, per lo più di matrice integralista. L’analisi di uno specialista pubblicata sul sito della CNBB

    I “ROGHI DIGITALI” PREOCCUPANO I VESCOVI DEL BRASILE. Cresce l’intolleranza nelle reti, per lo più di matrice integralista. L’analisi di uno specialista pubblicata sul sito della CNBB

    di Alan P. Durante
  • I SOLDI DELLA CHIESA ARGENTINA. In discussione il finanziamento dello stato. Come si manterrà nel futuro? Scartati i modelli spagnolo, italiano e tedesco.

    I SOLDI DELLA CHIESA ARGENTINA. In discussione il finanziamento dello stato. Come si manterrà nel futuro? Scartati i modelli spagnolo, italiano e tedesco.

    di Virginia Bonard
    Buenos Aires
  • L’AVANA IN VENDITA. Forte boom immobiliare a Cuba, dove i prezzi delle case sono alle stelle

    L’AVANA IN VENDITA. Forte boom immobiliare a Cuba, dove i prezzi delle case sono alle stelle

    di Alan P. Durante
  • IL SINODO DELL’AMAZZONIA PRENDE RITMO. Con due riunioni la Colombia entra appieno nei lavori preparatori: “Nuove strade per la Chiesa e per un’ecologia integrale”

    IL SINODO DELL’AMAZZONIA PRENDE RITMO. Con due riunioni la Colombia entra appieno nei lavori preparatori: “Nuove strade per la Chiesa e per un’ecologia integrale”

    di María Elena Vélez



© 2013 Alver Metalli - P.Iva 03380290969
Cookies Policy | Privacy Policy
ametalli@gmail.com