LA MISA CRIOLLA DI ARIEL RAMIREZ per Papa Francisco

Zamba Quipildor

Nella cattedrale primate di Buenos Aires, dove Jorge Mario Bergoglio pronunciava le sue omelie, Zamba Quipildor eseguirà la celebre Misa Criolla di Ariel Ramirez. L’opera del compositore argentino morto nel febbraio del 2010 è oramai una opera universale. Fu composta e registrata per la prima volta nel 1964 e ottenne un enorme successo, raggiungendo il disco d’argento e d’oro. E’ considerata una delle opere maestre della musica argentina e nel 1987 venne registrata dal tenore spagnolo José Carreras. Con il pontificato di Paolo VI il Vaticano la considerò di importanza religiosa universale. Note sono la stima e l’affetto che legavano l’arcivescovo di Buenos Aires al musicista santafesino.

Martedì 26 le note di Ramirez saranno eseguite da Zamba Quipildor, uno dei più amati cantautori folclorici argentini.

Torna alla Home Page