SBOCCO AL MARE PER BOLIVIA E PARAGUAY. Lo ha offerto il presidente dell’Uruguay José Mujica ai due paesi privi di porti

José Mujica
José Mujica

Per un pezzo di mare si sono fatte guerre in America Latina, per una foce marittima si mantengono tutt’oggi in vita pericolose controversie territoriali. Adesso l’annoso problema di uno sbocco oceanico per paesi che non ce l’hanno, come il Paraguay e la Bolivia, potrebbe trovare una soluzione, o quantomeno un “alleggerimento”. Il presidente dell’Uruguay José Mujica ha fatto l’inedita proposta di offrire un porto commerciale alle due nazioni.

Il porto è situato nella città uruguayana di Rocha, sulla costa atlantica e la proposta è stata formalizzata alle autorità dei due paesi il 18 e 19 dicembre. Non è un regalo di Natale ma un passo importante di un processo di integrazione che beneficia il commercio del Mercosur.

C’è da ricordare che la Bolivia ha un contenzioso territoriale con il Cile, a cui reclama 120 chilometri quadrati di territorio e 400 chilometri di costa sul Pacifico che vennero sottratti al paese andino in quella che è conosciuta come Guerra del Pacifico, combattuta nel 1879. Il Paraguay, dal canto suo, dispone di un porto fluviale, insufficiente per l’esportazione del legno e dei minerali attraverso l’Oceano Atlantico.

Torna alla Home Page