En Español

Terre d'America di Alver Metalli

  • Home
  • Politica
  • Società
  • Cultura
  • Storia
  • Chiesa
  • In evidenza
  • Tutte
  • Contatti
  • Staff
  • Sponsor
Home / Articoli pubblicati da Alver Metalli
ADIOS. E ARRIVEDERCI SU VATICAN INSIDER. Terre d’America cessa le pubblicazioni. E invita i suoi lettori a leggere Vatican Insider

ADIOS. E ARRIVEDERCI SU VATICAN INSIDER. Terre d’America cessa le pubblicazioni. E invita i suoi lettori a leggere Vatican Insider

di Alver Metalli

Terre d’America cessa le pubblicazioni dopo cinque anni di esistenza. È il destino dei siti personali, legati a doppio filo a chi li fa. Seguono la vita …

31 ottobre 2018 | In evidenza, Politica, Società |
VIA CRUCIS DEL MIGRANTE. LA PRIMA STAZIONE. Come è cominciata la carovana degli espulsi, in cammino verso gli Stati Uniti? Povertà, negazione del futuro e nessuna libertà
Migranti autoconvocati: "Non ci andiamo perché vogliamo. Ci espellono la violenza e la povertà"

VIA CRUCIS DEL MIGRANTE. LA PRIMA STAZIONE. Come è cominciata la carovana degli espulsi, in cammino verso gli Stati Uniti? Povertà, negazione del futuro e nessuna libertà

di Luis Badilla

L’illustrazione di questo articolo è il manifesto che alla fine di settembre circolava in molte città dell’Honduras, in particolare quelle …

29 ottobre 2018 | In evidenza, Politica, Società |
I MESSICOAMERICANI. Sono 30 milioni negli Stati Uniti. Ci si aspetta che i loro discendenti si integrino o si “assimilino” come i migranti europei. Ma è possibile? Ed è un bene che lo sia?
Prima minoranza

I MESSICOAMERICANI. Sono 30 milioni negli Stati Uniti. Ci si aspetta che i loro discendenti si integrino o si “assimilino” come i migranti europei. Ma è possibile? Ed è un bene che lo sia?

di Edward Telles* e Vilma Ortiz*

I sociologi, i creatori delle politiche pubbliche e il pubblico in generale stanno cercando di capire in che modo i migranti e i loro discendenti entreranno a …

29 ottobre 2018 | In evidenza, Politica, Società |
QUALCOSA CHE VIENE PRIMA. Per riscoprire e amare una storia bimillenaria, prima deve succedere qualcos’altro, per poi risalire alla misteriosa catena di testimoni che l’hanno resa possibile
Il Papa al recente incontro con i giovani al Circo Massimo di Roma

QUALCOSA CHE VIENE PRIMA. Per riscoprire e amare una storia bimillenaria, prima deve succedere qualcos’altro, per poi risalire alla misteriosa catena di testimoni che l’hanno resa possibile

di Lucio Brunelli

Desirèe, la ragazza fatta morire in quel modo barbaro in un quartiere di Roma nelle vicinanze della Basilica di San Giovanni in Laterano, probabilmente non …

28 ottobre 2018 | In evidenza, Politica, Società |
L’UOMO DEL DIALOGO. Il Nicaragua sprofonda verso una nuova guerra civile. A meno che… Parla il cardinale di Managua Leopoldo Brenes
Leopoldo Brenes davanti al ritratto di monsignor Romero

L’UOMO DEL DIALOGO. Il Nicaragua sprofonda verso una nuova guerra civile. A meno che… Parla il cardinale di Managua Leopoldo Brenes

di Alver Metalli

Quando papa Francesco lo creò cardinale nel mese di gennaio dell’anno 2014 il Nicaragua registrava il più alto indice di crescita dell’America Latina e …

26 ottobre 2018 | In evidenza, Politica, Società |
I VULCANI NON AVVISANO. Il presidente Ortega non ha futuro, il Nicaragua non gli perdona la repressione e i morti di aprile. Quanto sarà lungo il conto alla rovescia?
Il vulcano Momotombo, nelle vicinanze di Managua

I VULCANI NON AVVISANO. Il presidente Ortega non ha futuro, il Nicaragua non gli perdona la repressione e i morti di aprile. Quanto sarà lungo il conto alla rovescia?

di Alver Metalli

Tornare in Nicaragua quarant’anni dopo fa impressione. Ci sono stato altre volte in questo arco di tempo, però adesso è diverso, si compie un ciclo e le …

25 ottobre 2018 | In evidenza, Politica, Società |
CILE. IL CONTO, PER ORA, NON LO PAGA NESSUNO. Sul caso del “risarcimento delle vittime di Karadima” c’è grande confusione, poca trasparenza e tante mezze verità
Tribunale cileno

CILE. IL CONTO, PER ORA, NON LO PAGA NESSUNO. Sul caso del “risarcimento delle vittime di Karadima” c’è grande confusione, poca trasparenza e tante mezze verità

di Luis Badilla

Da ieri sappiamo che nel processo per decidere sulla richiesta di risarcimento a tre vittime di Karadima – James Hamilton, Juan Carlos Cruz e José …

24 ottobre 2018 | In evidenza, Politica, Società |
L’IMPORTANTE È SCAPPARE. POI ARRIVARE. Storie di coraggio, disperazione e povertà lungo il cammino che porta alla frontiera
La carovana dei migranti si prende una sosta

L’IMPORTANTE È SCAPPARE. POI ARRIVARE. Storie di coraggio, disperazione e povertà lungo il cammino che porta alla frontiera

di Paola Díaz*

Arrivare in Messico non è difficile ma è pericoloso, questo sì. Dal Guatemala si può raggiungere in battello Ciudad Hidalgo, nello stato di Chiapas in …

23 ottobre 2018 | In evidenza, Politica, Società |
LA CAROVANA DELLA SPERANZA. Cosa succederebbe se tutti gli emigranti si unissero e marciassero insieme verso il confine con gli Stati Uniti? Lo stiamo vedendo in questi giorni…
Uno, dieci, centomila…

LA CAROVANA DELLA SPERANZA. Cosa succederebbe se tutti gli emigranti si unissero e marciassero insieme verso il confine con gli Stati Uniti? Lo stiamo vedendo in questi giorni…

di Osvaldo Betancourt Arías

Cosa succederebbe se mille, diecimila, centomila persone si mettessero in marcia dall’Honduras intenzionate ad attraversare il territorio del Messico per …

22 ottobre 2018 | In evidenza, Politica, Società |
IL CONTO. Arcivescovado di Santiago del Cile condannato. Dovrà pagare 670 mila dollari di risarcimento alle vittime di Fernando Karadima
Juan Carlos Cruz, Andrés Murillo e James Hamilton

IL CONTO. Arcivescovado di Santiago del Cile condannato. Dovrà pagare 670 mila dollari di risarcimento alle vittime di Fernando Karadima

di Luis Badilla

La Corte d’Appello della capitale cilena, Santiago, ha revocato una precedente sentenza e ha condannato l’arcivescovado, ora guidato dal cardinale …

21 ottobre 2018 | In evidenza, Politica, Società |
← Post più vecchi

In Evidenza

  • SAN ROMERO DOTTORE DELLA CHIESA? La richiesta di “autorizzare l’apertura del dovuto processo” l’ha appena fatta l’arcivescovo di San Salvador davanti al Papa

    SAN ROMERO DOTTORE DELLA CHIESA? La richiesta di “autorizzare l’apertura del dovuto processo” l’ha appena fatta l’arcivescovo di San Salvador davanti al Papa

    di Alver Metalli
  • GIUSTIZIA PER ROMERO. RIPARTONO LE INDAGINI. Dopo 38 anni d’impunità riprende il processo per identificare assassini e mandanti. E si torna a parlare di una “pista argentina”

    GIUSTIZIA PER ROMERO. RIPARTONO LE INDAGINI. Dopo 38 anni d’impunità riprende il processo per identificare assassini e mandanti. E si torna a parlare di una “pista argentina”

    di Alver Metalli
  • SAN ROMERO TRA PAOLO VI E FRANCESCO. Il primo era per lui il “cuore pulsante della Chiesa”, il secondo l’ha fatto santo. “Oggi vivrebbe gli attacchi a papa Francesco con lo stesso dolore con cui ha vissuto quelli a Paolo VI”

    SAN ROMERO TRA PAOLO VI E FRANCESCO. Il primo era per lui il “cuore pulsante della Chiesa”, il secondo l’ha fatto santo. “Oggi vivrebbe gli attacchi a papa Francesco con lo stesso dolore con cui ha vissuto quelli a Paolo VI”

    di Alver Metalli
  • BERGOGLIO STYLE. Pronta la “biografía intelectual” di Francesco. Borghesi: “Ogni Papa ha il suo modo di interpellare la Chiesa nell’ora presente del mondo. Non è marginale comprendere le ragioni di questo stile”

    BERGOGLIO STYLE. Pronta la “biografía intelectual” di Francesco. Borghesi: “Ogni Papa ha il suo modo di interpellare la Chiesa nell’ora presente del mondo. Non è marginale comprendere le ragioni di questo stile”

    di Alver Metalli
  • ANCHE I VESCOVI DI CUBA DIRANNO LA LORO SULLA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE. Primi pronunciamenti e critiche individuali, e presto una lettera collettiva

    ANCHE I VESCOVI DI CUBA DIRANNO LA LORO SULLA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE. Primi pronunciamenti e critiche individuali, e presto una lettera collettiva

    di Alver Metalli
  • DICHIARAZIONI D’AMORE NELL’IMMINENZA DELLA MORTE. Sono quelle dei santi Paolo VI e mons. Oscar Arnulfo Romero, a cui oggi la Chiesa invita a guardare con speranza

    DICHIARAZIONI D’AMORE NELL’IMMINENZA DELLA MORTE. Sono quelle dei santi Paolo VI e mons. Oscar Arnulfo Romero, a cui oggi la Chiesa invita a guardare con speranza

    di Lucio Brunelli
    Direttore di TV2000
  • LA NUOVA DESTRA LATINOAMERICANA FIRMATA BOLSONARO. Non è figlia delle transizioni democratiche di fine secolo ma di una genuina nostalgia per i regimi militari e anticomunisti della Guerra Fredda

    LA NUOVA DESTRA LATINOAMERICANA FIRMATA BOLSONARO. Non è figlia delle transizioni democratiche di fine secolo ma di una genuina nostalgia per i regimi militari e anticomunisti della Guerra Fredda

    di Rafael Rojas*
  • PROSPETTIVA SCICLUNA. I probabili futuri passi per combattere e sconfiggere la pedofilia clericale anticipati dall’uomo di fiducia di Papa Francesco su questo fronte

    PROSPETTIVA SCICLUNA. I probabili futuri passi per combattere e sconfiggere la pedofilia clericale anticipati dall’uomo di fiducia di Papa Francesco su questo fronte

    di Luis Badilla
  • L’AMAZZONIA PUÓ SALVARE VITE. Ricercatori osservano che una pianta uccide cellule cancerogene nel fegato. Lo studio pubblicato sulla rivista scientifica “Heliyon”

    L’AMAZZONIA PUÓ SALVARE VITE. Ricercatori osservano che una pianta uccide cellule cancerogene nel fegato. Lo studio pubblicato sulla rivista scientifica “Heliyon”

    di Nicolás Arizmendi
  • PAGELLE AI CARDINALI. Un sedicente “Gruppo per un migliore governo della Chiesa” di origine statunitense finanzierà il progetto “Red Hat Report” per riunire informazioni sui porporati

    PAGELLE AI CARDINALI. Un sedicente “Gruppo per un migliore governo della Chiesa” di origine statunitense finanzierà il progetto “Red Hat Report” per riunire informazioni sui porporati

    di Luis Badilla
  • IL CARDINALE CONVERTITO DAGLI INDIOS. Giro d’orizzonte con il porporato peruviano Padro Barreto sul prossimo sinodo sull’Amazzonia. Ma anche sull’amico Francesco…

    IL CARDINALE CONVERTITO DAGLI INDIOS. Giro d’orizzonte con il porporato peruviano Padro Barreto sul prossimo sinodo sull’Amazzonia. Ma anche sull’amico Francesco…

    di Virginia Bonard
    Buenos Aires
  • I “ROGHI DIGITALI” PREOCCUPANO I VESCOVI DEL BRASILE. Cresce l’intolleranza nelle reti, per lo più di matrice integralista. L’analisi di uno specialista pubblicata sul sito della CNBB

    I “ROGHI DIGITALI” PREOCCUPANO I VESCOVI DEL BRASILE. Cresce l’intolleranza nelle reti, per lo più di matrice integralista. L’analisi di uno specialista pubblicata sul sito della CNBB

    di Alan P. Durante
  • I SOLDI DELLA CHIESA ARGENTINA. In discussione il finanziamento dello stato. Come si manterrà nel futuro? Scartati i modelli spagnolo, italiano e tedesco.

    I SOLDI DELLA CHIESA ARGENTINA. In discussione il finanziamento dello stato. Come si manterrà nel futuro? Scartati i modelli spagnolo, italiano e tedesco.

    di Virginia Bonard
    Buenos Aires
  • L’AVANA IN VENDITA. Forte boom immobiliare a Cuba, dove i prezzi delle case sono alle stelle

    L’AVANA IN VENDITA. Forte boom immobiliare a Cuba, dove i prezzi delle case sono alle stelle

    di Alan P. Durante
  • IL SINODO DELL’AMAZZONIA PRENDE RITMO. Con due riunioni la Colombia entra appieno nei lavori preparatori: “Nuove strade per la Chiesa e per un’ecologia integrale”

    IL SINODO DELL’AMAZZONIA PRENDE RITMO. Con due riunioni la Colombia entra appieno nei lavori preparatori: “Nuove strade per la Chiesa e per un’ecologia integrale”

    di María Elena Vélez



© 2013 Alver Metalli - P.Iva 03380290969
Cookies Policy | Privacy Policy
ametalli@gmail.com